lunedì, 18 Novembre 2024

Eleanor Roosevelt: ambasciatrice dei diritti delle donne

Una bambina timida e insicura, Eleanor Roosevelt sarebbe cresciuta fino a diventare una delle First Ladies, autrici, riformatrici, ambasciatrici per i diritti delle donne e leader femminili più importanti e amate del 20° secolo.

Gli inizi

Nata l’11 ottobre 1884 a New York City, Anna Eleanor Roosevelt è la prima dei tre figli di Elliot e Anna Hall Roosevelt. La sua famiglia era benestante e politicamente importante. Sebbene la sua infanzia sia stata per molti versi fortunata, è stata anche segnata da difficoltà: l’alcolismo di suo padre, così come la morte di entrambi i genitori e di uno dei suoi fratelli prima che lei avesse dieci anni. È cresciuta dalla nonna materna, dura e critica, che ha danneggiato molto la sua autostima. Nel 1899, Roosevelt inizia i suoi tre anni di studio presso l’Allenswood Academy di Londra. Qui diventa più indipendente e sicura di sé. La sua insegnante, Mademoiselle Marie Souvestre, con il suo appassionato abbraccio alle questioni sociali, ha aperto Roosevelt al mondo delle idee ed è stata molto importante nello sviluppo sociale e politico di Eleanor.

Il ritorno a New York

Roosevelt torna a New York per il suo debutto sociale nel 1902. Nel 1905, dopo un lungo corteggiamento, sposa il suo lontano cugino Franklin Delano Roosevelt, un affascinante laureato ad Harvard al suo primo anno di giurisprudenza alla Columbia University. Suo zio, il presidente Theodore Roosevelt, l’ha accompagnata lungo all’altare.

I Roosevelt si stabilirono a New York, dove Eleanor si ritrovò sotto il controllo della suocera, Sara Roosevelt, che, come sua nonna in precedenza, fu molto dura nei suoi confronti.

Tutto cambiò nel 1911, quando Franklin fu eletto Senatore dello Stato di New York e la coppia si trasferì ad Albany, lontano da Sara. Due anni dopo, i Roosevelt si trasferirono a Washington, DC e Franklin si unì all’amministrazione di Woodrow Wilson come Assistente Segretario della Marina.

Influenza politica

Dopo che il marito fu candidato alle presidenziali e successivamente eletto, Roosevelt divenne la First Lady politicamente più attiva e influente della storia, usando la sua posizione per portare avanti molti dei suoi obiettivi progressisti ed egualitari. Alla Casa Bianca dal 1933 al 1945, la First Lady Roosevelt mantenne un programma vertiginoso. Scrisse quasi 3.000 articoli su giornali e riviste, inclusa una rubrica mensile su Women’s Home Companion, dove ha chiese al pubblico di condividere le proprie storie, difficoltà e domande. In pochi mesi ricevette diverse centinaia di migliaia di risposte e donò tutti i ricavati in beneficenza.

Attivismo e diritti delle donne

Roosevelt divenne un membro del consiglio della New York State League of Women Voters. Iniziò a dirigere il comitato di legislazione nazionale della League of Women Voters. Entro la metà del decennio svolse un ruolo centrale tra una rete di donne che guidavano le organizzazioni più influenti di New York; tra cui la League of Women Voters, la Women’s Trade Union League (WTUL), la Women’s Division del New York State Democratic Committee e il Women’s City Club.

Femminismo sociale

Eleanor ha anche tenuto conferenze stampa a cui potevano partecipare solo giornaliste donne, incoraggiando le donne a mantenere carriere importanti.

In quanto femminista sociale e sostenitrice delle protezioni legislative per le donne, Roosevelt non ha approvato l’emendamento sulla parità dei diritti (ERA). L’ERA, un prodotto di Alice Paul e del National Woman’s Party, era un emendamento che, se ratificato, avrebbe “cancellato tutte le leggi che discriminavano le donne”. Roosevelt e i suoi alleati credevano che un emendamento che eliminasse tutta la legislazione protettiva per le donne sul posto di lavoro avrebbe fatto più male che bene. L’ERA, ha affermato, era impraticabile e ignorava le realtà politiche e sociali del sessismo e, in particolare, l’esperienza quotidiana delle donne che lavorano.

Giustizia razziale

Ha anche sostenuto la giustizia razziale, lavorando per aiutare i minatori neri nel West Virginia. Rassegnò le dimissioni, con molto clamore mediatico, dalle Figlie della Rivoluzione Americana quando si rifiutarono di consentire alla cantante afroamericana Marion Anderson di esibirsi nel loro auditorium.

Il lavoro alle Nazioni Unite

L’attivismo politico di Roosevelt non terminò con la morte del marito nel 1945. Nominata nel 1946, prestò servizio per più di un decennio come delegata alle Nazioni Unite, l’istituzione fondata da suo marito, e abbracciò la causa della pace mondiale. Non solo ha presieduto la Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite, ma ha anche contribuito a scrivere la Dichiarazione dei diritti umani delle Nazioni Unite del 1948. Kennedy ha nominato Eleanor Roosevelt per il Premio Nobel per la pace e sebbene alla fine non abbia vinto, è rimasta in cima ai sondaggi nazionali classificando le donne più rispettate in America decenni dopo la sua morte.

Graziana Minardo
Graziana Minardohttps://violedimarzo.com/
Graziana Minardo, siciliana trapiantata a Milano. Studentessa di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università degli Studi. Amante delle scienze, attivista e appassionata di scrittura. Co-Founder di Viole di Marzo, blog e associazione femminile di interesse medico e culturale che unisce sul territorio milanese decine di professioniste e donne di talento. Per Sistema Critico scrivo di femminismo.

Latest articles

Consent Management Platform by Real Cookie Banner